Invece la propriocezione cos’è?
Questo termine, ‘propriocezione’, molto spesso, erroneamente, viene utilizzato per sostituire la parola ‘equilibrio’. Però i due termini non sono sinonimi ed hanno significati ben differenti tra di loro.
La propriocezione non è altro che la capacità di percepire e riconoscere la posizione del corpo o parti di esso nello spazio, senza l’ausilio della vista (Taylor, 2009).
Per esempio, nello sport del tiro a volo, quando il tiratore si trova a dover inseguire il piattello, la vista è utilizzata maggiormente per capire la traiettoria dello stesso, mentre il movimento del fucile e del corpo sono controllati grazie alla propriocezione. In questo caso, svolge un ruolo fondamentale e colui che avrà un controllo del corpo maggiore, perciò una propriocezione più sviluppata, riuscirà ad inseguire