Perciò possiamo dedurre che, coloro che entrano in terapia intensiva hanno poco più del 50% della probabilità di sopravvivere.
Perciò, il tasso di letalità, basandoci sulla possibilità del 60% dei contagi in Italia si attesta al 0,7% = 240.800 persone.
Ad oggi, invece, il tasso di letalità è molto più alto del previsto e si attesta intorno al 14% (vedi grafico). In questo caso, possiamo dedurre che il dato sia sovrastimato, soprattutto perché il tempo di guarigione è molto più lungo rispetto al tempo che passa una persona in terapia intensiva e successivamente perde la vita. Inoltre, una grande fetta della popolazione contrae il virus, ma non mostra sintomi (è asintomatica). Dati più attendibili sul ‘tasso di letalità’ potremmo averli solo a pandemia conclusa.
* TASSO LETALITA’: L=(N/P)*100
- L = tasso di letalità espresso in percentuale.
- N = numero totale dei decessi per una determinata malattia.
- P = popolazione totale di soggetti affetti da tale malattia.
#iorestoacasa… per me e per te!