Data / Ora
Date(s) - 03/12/2016 - 04/12/2016
9:00 am
Luogo
Centro Sportivo Olimpia
Categorie
Il corso di formazione professionale per l’acquisizione della qualifica ‘istruttore di 1° livello’ per lo sport del tiro con l’arco, è stato realizzato per far acquisire al neo-istruttore le competenze minime per svolgere attività arceristica in sicurezza con dei neofiti.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Grazie allo svolgimento di questo corso di formazione, si avranno le competenze per insegnare la tecnica di base del tiro con l’arco ad arcieri neofiti, in sicurezza, eseguire una messa a punto di base degli archi scuola nudo-olimpico. ed essere consapevoli dell’importanza del preparatore fisico e dello psicologo sportivo. Questo corso permetterà ai neo-istruttori di essere inseriti, previa esito positivo della prova finale, nell’albo tecnico nazionale ASI. Dopodiché, per insegnare a livelli superiori ed in modo autonomo, il neo-istruttore dovrà maturare maggiori competenze tecniche, tirare con l’arco per almeno un anno solare in un’associazione riconosciuta (certificato) e svolgere il corso di formazione professionale per istruttori di 2° livello.
DIRETTORE del CORSO:
- Dr.Riccardo Monzoni Phd Student presso l’Università di Urbino Carlo BO; Dottore in Scienze Motorie L-22, LM-68; Docente Specilista in Preparazione Fisica, Istruttore di 2° livello, tecnico Giovanile e per arcieri Disabili F.I.T.ARCO; Esperto di video-analisi sportiva. www.riccardomonzoni.com
DOCENTI:
- Dr. Sammy Marcantognini Psicologo esperto in età evolutiva. Psicologo dello sport. Dottore in Scienze Motorie. Dottore in Filosofia. Responsabile nazionale settore ASI Psicologia dello Sport. www.marcantogninisammy.net
- Dr.ssa Gianna Di Sario Phd Student presso l’Università di Urbino Carlo BO.Dottoressa in Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione LM-6.
- Priamo Palmieri Esperto della categoria ‘Compound’ (regolazione dell’arco, tecnica, materiali). Presidente dell’A.S.D. 10/031 Arcieri del Medio Chienti.
DURATA E REGOLAMENTO:
Il corso avrà una durata complessiva di 16 ore di attività teorico-pratica (1 week-end).
- Numero chiuso (massimo 15 partecipanti), varrà l’ordine di pre-iscrizione al corso.
- La pre-iscrizione al corso è obbligatoria e dovrà essere effettuata tramite la modalità telematica.
- Le assenze non potranno superare il 20% della totalità delle ore.
- Le quote di iscrizione dovranno essere saldate entro la prima giornata di lezione, pena l’esclusione dal corso.
PRE-ISCRIZIONE:
Per effettuare la pre-iscrizione al corso bisogna compilare in tutti i suoi punti il seguente modulo (LINK a seguire) ed inviarlo, debitamente compilato, alla mail:info@archeryschool.eu
Allegare alla mail, oltre al modulo di pre-iscrizione, anche una foto identificativa.
LUOGO DI SVOLGIMENTO:
ITALIA, MARCHE – Montesporzio (PU)
Le lezioni TEORICHE e PRATICHE, si terranno entrambe presso il ‘Centro sportivo Olimpia’ Monteporzio (PU), via risorgimento
INFORMAZIONI E DETTAGLI SUL CORSO:
Dr. Riccardo Monzoni
+39 3406479850
info@archeryschool.eu