Il riscaldamento e il defaticamento possono essere visti come l’inizio e la ne di ogni seduta di allenamento o gara. Svolgono un ruolo fondamentale nell’evitare traumi o infortuni dovuti ad una cattiva attivazione prima e a un mancato rilassamento muscolare dopo.
In qualsiasi sport, sia dinamico che statico, il riscaldamento svolge il compito di attivatore delle fasce muscolari e articolari che verranno maggiormente utilizzate dall’atleta. Alla fine dell’allenamento o della competizione, invece, per migliorare e velocizzare il ritorno del corpo in una situazione di rilassamento, vengono effettuati gli esercizi di defaticamento.
Nel tiro a volo svolgere un regolare riscaldamento prima e un defaticamento dopo, diminuirà il rischio di incorrere in traumi dovuti ai molteplici rinculi che il tiratore si troverà a dover contrastare nello sparare durante le diverse sessioni.